Sommario Oggetto dello studio è l'impresa, la sua strutturazione, i suoi sistemi di governo, la valutazione e controllo, la sua capacità di competere e di creare valore. L'obiettivo è di fornire i concetti e gli strumenti fondamentali, evitando le ipersemplificazioni, a chi ha necessità di aggiornare le proprie conoscenze professionali o non dispone di conoscenze approfondite. L'impostazione è quella tipica della scuola d'ingegneria gestionale. Accompagna il volume un ricco eserciziario on line e test a risposta chiusa per la verifica della preparazione raggiunta. Sommario. 1. L'impresa. Il caso Bettini. Il caso ENI. Il caso Mappei. Le principali imprese italiane ed europee. 2. L'impresa e il contesto. Il portafoglio di Business. Privatizzazioni, liberalizzazioni, ruolo dello stato nell'economia. Globalizzazione della società e dell'economia 3. Organizzazione. Il cambiamento.Il rischio. 4. Lo stato giuridico e la governance dell'impresa. 5. Il valore economico dell'impresa. 6. La competizione. 7. Il sistema di rilevazione delle informazioni. Lo stato patrimoniale. Il conto economico. Lo schema di cash flow. La contabilità analitica. Il sistema per la rilevazione dei costi. 8. I sistemi di decisione. La metrica del net cash flow. I criteri di decisione. Le decisioni di breve periodo. 9. I sistemi di controllo. I sistemi di controllo a livello d'impresa: budget. ROI. ROE. Residual income. Economic value added. Il sistema di controllo a livello di centri di responsabilità. | |
La collana Rizzoli management | |
I libri dell'editore ETAS Rizzoli
Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |