La collana Finanza d'impresa | |
Guarda anche I libri dell'editore Gruppo 24 Ore Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
<< Finanza di progetto. Una tecnica. Una cultura. Una politica.>> Nel CD ROM la normativa. -Il project financing è molto di più di un tema riservato a pochi specialisti della finanza: è soprattutto un modo di pensare, un'impostazione culturale, una precisa scelta politica. Ponendo l'enfasi principale sul progetto piuttosto che sull'impresa, il project financing non è solo un nuovo strumento finanziario ma piuttosto un nuovo metodo. Un metodo di contrattazione, di rapporto di mercato, di gestione manageriale. E' più in generale un nuovo sistema di relazioni economiche. Il project financing si caratterizza inoltre per significative implicazioni di interesse generale, contribuendo ad una profonda modifica del rapporto tra pubblico e privato, tra cittadino e amministrazione, tra risparmio e investimenti. Sommario. 1. Finanziare l'impresa o finanziare un progetto. 2. Definizione e caratteristiche di un'operazione di project financing 3. I soggetti coinvolti in operazioni di project financing 4. le fasi del project financing 5. L'analisi del progetto. 6. I rischi in operazioni di project financing e il security package. 7. I contratti e l'implementazione del progetto. 8. Le grandi infrastrutture nella legge 21 dicembre 2001, n. 443 e nel D.Lgs 20 agosto 2002, n. 190 9. Un esempio sintetico. 10. Riferimenti normativi. 11. Glossario 12. Bibliografia. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |