Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
AA.VV.
Origine delle merci nell'unione europea
AA.VV., Origine delle merci nell
Autore:
AA.VV.
Titolo:
Origine delle merci nell'unione europea
Descrizione:
Editore:
IPSOA Wolters Kluwert
Data di edizione:
ottobre 2003 1^ edizione
Pagine:
398
Dimensioni cm.:
24x16
ISBN13:
9788821717747
Codice:
161262
Collana:
metodi e strumenti
Prezzo:
€ 38.00 - Nostra offerta con sconto 5%: € 36.10
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
*
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi*
Lingua
Italiano
Allegati:
0 237 0
aggiorna
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira
<< L'origine delle merci nell'Unione Europea. Profili giuridici e documentazione doganale >> Il libro, diviso in due parti, mira a trasformare l'astrattezza del quadro istituzionale internazionale nella sua concretezza operativa. La prima parte fornisce il quadro delle regole di origine applicate dalla Comunità europea. Pur privilegiando in essa gli aspetti pratico-operativi, non trascura l'analisi delle regole di origine e le complesse, ma indispensabili, interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali. La seconda parte risponde alle esigenze più immediatamente applicative dell'operatore commerciale. Sono indicati, infatti, i comportamenti, le procedure e i documenti che devono essere impiegati ai fini dello svolgimento corretto delle operazioni doganali in materia di origine. Il tutto supportato da una pratica ed esaustiva sezione dedicata alle Schede Paese il cui scopo è quello di facilitare l'operatore nella identificazione dei requisiti di base e delle fonti da consultare nel momento in cui si rivolge ai mercati di paesi terzi rispetto a quello comunitario.
La collana metodi e strumenti

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)