Guarda anche I libri dell'editore IPSOA Wolters Kluwert Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica Sicurezza |
|
Con il D.Lgs 23 giugno, n.195, il Governo Italiano ha provveduto a definire quali dovranno essere le capacità e i requisiti professionali degli operatori addetti a servizi di prevenzione e protezione dai rischi lavorativi. Prendendo spunto dalle novità che il D.Lgs n. 195/2003 introduce nel corpo del D.Lgs n. 626/1994, oggetto di ampia illustrazione e commento, il volume esamina se e come il Servizio di Prevenzione e Protezione sia stato integrato nel meccanismo di gestione aziendale o se piuttosto non sia rimasto in molti casi solo un'appendice sostanzialmente avulsa dal contesto gestionale. Ne emerge un quadro insoddisfacente, a miglioramento del quale il testo propone alcuni accorgimenti organizzativi che riconducano la gestione della sicurezza nell'alveo comune della gestione aziendale. Sommario. 1. Il Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi ( SPP ) secondo il D.Lgs 626/94 2. Struttura del SPP 3. Il Servizio di Prevenzione e Protezione nella piccola e media azienda. 4. Un modus operandi per il Servizio di Prevenzione e Protezione. 5. Cenni sul sistema di gestione aziendale della sicurezza. 6. Irresponsabilità e responsabilità del RSPP 7. Il sistema pubblico per la sicurezza. 8. Le norme transitorie del D.Lgs 195/2003 9. Rassegna di giurisprudenza e normativa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |