La collana Contemporanea | |
Guarda anche I libri dell'editore Nordpress Edizioni Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storie I libri di Narrativa di viaggio/geografia | |
La spedizione di Nobile e i naufraghi della tenda rossa raccontati dall'inviato del Corriere della Sera. . L'autore di questo libro è stato inviato del Corriere della Sera al seguito della spedizione dell'aeronave "Italia". Ispiratore e capo dell'impresa fu il generale dell'aeronautica Umberto Nobile che, galvanizzato dal successo della spedizione polare del 1926 a bordo del "Norge" di Amundsen, pensò a una missione interamente italiana. L'esito fu disastroso: sorvolato il Polo, il velivolo precipitò a nord delle isole Svalbard. Persero la vita sei membri dell'equipaggio e, durante una delle spedizioni di soccorso, anche Roald Amundsen. A un'ondata di commozione, seguirono le polemiche, che non risparmiarono i soccorritori. Ingiustamente il dito fu puntato anche sul gruppo guidato dal capitano degli alpini Gennaro Sora che, al contrario, compì un'impresa eroica a cui l'autore ha dato il giusto risalto. "Per testimoniare gli avvenimenti bisogna cercare di vederli più da vicino possibile. Non c'è inviato speciale che nel corso della sua carriera non si sia sentito almeno una volta gelare il sangue. Ma quando oggi, a distanza di anni, rievoco il mio viaggio polare a bordo dell'Italia, l'intento è quello di ricordare quanto questa impresa straordinaria contribuì ai moderni sviluppi della navigazione aerea e agli scambi tra i continenti. "Che cosa andate a cercare al polo?", chiedevano ironici e scettici gli uomini d'affari milanesi, sollecitati a firmare un assegno per coprire le spese della spedizione. Questi stessi uomini, oggi, se hanno una trattativa con i giapponesi, vanno a Tokyo in nemmeno ventiquattro ore per la "scorciatoia polare"". (Cesco Tomaselli) | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |