In questo secondo volume dedicato alla trattazione e al commento dei Salmi messianici, l'Autore affronta i Salmi 69, 72, 89, 93, 98, 101, 110, 118, 144 e 146 Questi, assieme ai precedenti presentati e commentati nel Volume 2, sono nell'accezione cristiana i cosiddetti "salmi regali", che già dopo l'esilio babilonese hanno acquisito valenza messianica sia nel contesto ebraico che poi negli scritti dl Nuovo Testamento Gesù stesso, infatti, li stima tali e li cita attribuendoli a sé; gli agiografi, inoltre, li hanno adoperati vedendovi in essi, o in alcuni loro versetti, profezie o richiami riguardanti i misteri di Cristo La tradizione patristica, a sua volta, ne ha esteso l'interpretazione fondandosi sulle parole e l'insegnamento del Maestro: infatti i Padri accolsero e spiegarono tutto il salterio come profezia di Cristo e della chiesa e con lo stesso criterio i salmi sono stati scelti e sono pregati nella Sacra Liturgia L'autore Vincenzo Scippa, sacerdote della diocesi di Napoli, è laureato in filosofia, in teologia e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma | |
La collana Dabar Logos Parola. | |
Dabar - Logos - Parola è una collana che intende offrire strumenti utili per la lectio divina popolare, cioè sussidi che facilitino e accompagnino l'incontro di ogni credente e di singole comunità ecclesiali con la Sacra Scrittura nel contesto della nuova evangelizzazione. Saranno presentati tutti i libri della Bibbia, previlegiando per la lectio i brani più significativi e più in uso nella liturgia |
I libri dell'editore Messaggero edizioni
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |