La collana Donne e uomini nella storia | |
La collana dal carattere storico - critico, biografico e narrativo insieme presenta donne e uomini, epoche, eventi e idee che presentano valori umani e cristiani a valenza universale. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari |
Francesca Cabrini (Sant'Angelo Lodigiani 1850 - Chicago 1917) passò la sua vita per assicurare assistenza materiale, ma soprattutto spirituale, agli emigrati cattolici in America che stavano vivendo una difficile fase d'assestamento. Elaborò una strategia per gli emigranti che prevedeva l'inserimento nel nuovo paese senza alcuna rinuncia alle proprie radici culturali e soprattutto religiose. Grazie a lei, che costruisce scuole, orfanotrofi e ospedali, belli e perfettamente funzionanti, gli italiani migliorano la loro immagine nei paesi d'immigrazione e riacquistano dignità. Ha dato vita ad un esercito di religiose autonome e competenti, che sanno amministrare importanti istituzioni e far riemergere dalla loro crisi gli emigrati. Ha scritto di lei Iginio Giordani << L'intelligenza e l'ingenuità fanno di lei una scrittrice autentica, la quale riesce, con tratti nitidi, a far rivivere la propria quotidiana esperienza: scene di mare, naufragi, contatti con le persone, visioni stupende della natura(_..). E' una dizione la sua sempre vivace, che rispecchia la vita e dona la vita, percorsa da un umorismo fine, zampillante.>> Lucietta Scaraffia in questa biografia scrive << Una donna dolcissima e animata da un inesauribile amore per il prossimo, ma capace d'essere dura e intransigente con chi intralcia le iniziative volute, Lei ne ha la certezza, dallo Spirito Santo. Una donna obbediente alla chiesa e ai superiori, dai quali riesce quasi sempre ad ottenere ciò che vuole. Una donna che non parla mai d'emancipazione, ma che lancia uno dei programmi più rivoluzionari in questo senso, creando un modello di vita religiosa femminile nuovo e totalmente autonomo. E' stata canonizzata nel 1946 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |