La collana La biblioteca del penalista | |
Guarda anche I libri dell'editore Cedam - Wolter Kluwer Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto penale e penitenziario | |
CONTENUTO: Nel volume vengono analizzati, alla luce dei principali contributi dottrinali e giurisprudenziali, il delitto di dichiarazione infedele e quello di omessa dichiarazione che costituiscono due fra le principali fattispecie del D. Lgs. N. 74/2000, con cui il Legislatore ha ridefinito l'intera materia del diritto penale tributario. Nell'ambito del volume vengono in particolare analizzate le problematiche dell'omessa dichiarazione dei c.d. "redditi illeciti" e della rilevanza penale condotte elusive; viene analizzato il concetto di "elementi fittizi" oggetto di specifica definizione legislativa ed il problema della natura delle soglie di punibilità alla luce della cornice legislativa che il Legislatore ha fornito con le nuove fattispecie. Particolare rilievo è stato attribuito alle problematiche processuali ed al dibattito dottrinale e giurisprudenziale relativo all'individuazione di una continuità normativa fra le fattispecie oggetto di studio. AUTORI: Giuseppe Bersani magistrato presso il tribunale di Piacenza addetto alla sezione penale ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto tributario presso l'Università degli studi di Pavia. E' stato docente di diritto presso l'Accademia delle Guardia di Finanza ed è autore di numerosi studi in materia penale, tributaria e societaria. INDICE: Presentazione. -- I: Il delitto di dichiarazione infedele. -- II: Il delitto di omessa dichiarazione. -- III: Problematiche di natura comune al delitto di dichiarazione infedele e di omessa dichiarazione. -- Bibliografia. -- Indice analitico. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |