ú La tesi di questo libro è tanto semplice quanto innovativa: il successo del business si gioca sulla centralità della coerenza tra domanda e offerta che, in una moderna chiave competitiva, non può che essere individuale. ú Il servizio finanziario non si costruisce né prima né dopo, ma durante la relazione diretta con il risparmiatore. ú Il volume contestualizza storicamente e descrive la fattibilità e la vendibilità di un modello in tutte le sue componenti: la fabbrica quantitativa dei servizi finanziari, la tecnologia informatica, il sistema di comunicazione, marketing e vendita. ú A partire da una disamina dello stato dell'arte, ripercorre la storia dello stallo del marketing, della gestione e del risparmio e analizza l'evoluzione delle teorie quantitative dell'efficienza, giungendo a proporre un modello alternativo di comunicazione. ú Illustra quindi, nella parte dedicata al decentramento produttivo, un percorso a tappe: dalle esigenze al benchmark, al programma di investimento; e dal modello di intermediazione al sistema di produzione del servizio, al marketing come ricerca e sviluppo. Infine, traccia il profilo del futuro, introducendo all'architettura tecnologica dei nuovi servizi finanziari descritti dal punto di vista del modello comunicativo. | |
La collana Finanza & mercati | |
I libri dell'editore Gruppo 24 Ore
Gli scaffali di Economia I libri di Finanza Investimenti | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |