La collana Campo base | |
Guarda anche I libri dell'editore Nordpress Edizioni Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa di montagna e viaggi | |
Il mugo, il profumo della sua resina, la dolcezza della forma: un'essenza compagna nell'altitudine, nella solitaria riflessione, durante le ascensioni, come nelle pause contemplative. Una pianta che nell'opera diviene simbolo, richiamando all'immaginazione il volto di un vecchio montanaro, ideale interprete delle vicende di montagna: ha un libro aperto da leggere, storie da sfogliare lentamente. Gli occhiali abbassati sul naso per raccontare di uomini, scorci di paesaggi, vicende di caccia. Le pagine trascorrono da una vita all'altra, da una campale giornata in parete a un'imprevista avventura, dall'intrepida azione all'ozio del riposo ad occhi aperti. Talvolta è il colore della fiaba, altre volte del racconto lungo, della leggenda, del romanzo breve, del soliloquio esistenzialista. L'autore Vittorino Mason è nato a Loreggia (Padova) nel 1962. Risiede e lavora a Castelfranco Veneto. Ideatore della rassegna di diapositive La voce dei monti, scrive per riviste specializzate di montagna ed è coordinatore del Gruppo Naturalistico Le Tracce. Socio di Mountain Wilderness, fa parte del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). L'amore per la montagna, le sue genti e l'esplorazione l'ha portato a viaggiare sulle montagne di casa e del mondo, unendo la passione della fotografia a quella della scrittura. Ha pubblicato le raccolte poetiche Carta straccia (1987), In silenzio (1995) e, con lo scenografo Luis, il libro Nel gioco dei potenti speranza e libertà. In più occasioni ha proposto le sue poesie in veste figurativa esponendo in diverse città. Nel 1986 e nel 1989 ha conseguito il primo premio al concorso di poesia II ponte della bontà di Treviso e nel 2000 il secondo premio al concorso di narrativa "Carlo Mauri". Nel 2001 ha pubblicato il libro Sui sentieri dei portatori himalayani. Dall'opera "Il mugo mi è spesso compagno, a volte per accendere un fuoco, altre per segnalarmi la via, altre ancora mi allunga una mano per superare un passaggio difficile. Nella mia immaginazione è il nome di un vecchio montanaro. Raccoglie in sé la memoria della montagna, storie di caccia, bracconaggio, scalate e avventure, storie di animali e uomini, gioie e amori, storie di vita vissute sui monti". | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |