"La natura come responsabilità umana è certamente un novum su cui riflettere nell'ambito dell'etica". Ô questo un punto centrale della riflessione di Hans Jonas, uno dei padri fondatori del pensiero filosofico-bioetico, il cui complesso percorso teoretico viene qui ricostruito mediante un'accurata lettura della sua opera omnia. L'intento precipuo è evidenziare come l'indagine jonasiana giunga a un'elaborazione dell'etica che si fa carico delle emergenze e dei pericoli dell'odierna civiltà tecnologica, non esitando a misurarsi, sul piano speculativo, con una riflessione di ordine ontologico oggi tra le più interessanti e stimolanti. Maria Loredana Furiosi, già dottore di ricerca in Bioetica, è docente di Bioetica in alcuni corsi di laurea triennale della sanità presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ô consulente bioeticista presso l'A.S.S.R. (Agenzia nazionale per i Servizi Sanitari Regionali). | |
La collana Bioetica e medicina | |
I libri dell'editore VITA E PENSIERO
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |