Riflessioni di Storia Naturale Per un volta l'elegante prosa di Gould non disvela stravaganze e paradossi dell'evoluzione naturale, quanto piuttosto alcuni dei più pittoreschi passi falsi nel percorso della storia della scienza e dell'intelletto umano. Dagli studi sugli ungulati del paleontologo russo Kovalesvky (sicuro che i cavalli si fossero evoluti in Europa invece che in America per poi migrare), alla bizzarra analogia colta da Linneo tra una vongola e l'anatomia sessuale femminile; dalla convinzione dell'astronomo Percival Lowell che su Marte abitasse una razza aliena superiore, alla correlazione stabilita da Leonardo da Vinci tra i fossili e il Diluvio Universale, Gould rivisita i grandi errori della scienza non senza una profonda ammirazione per i suoi predecessori. Ogni sincero tentativo della mente umana per comprendere la natura è stato comunque un atto coraggioso e tutt'altro che sterile: "Niente è più illuminante e istruttivo di un autentico, vistoso errore". | |
La collana Nuovi saggi | |
I libri dell'editore Il Saggiatore
Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |