La collana Attualità e storia | |
Saggi, diari, interviste,epistolari sugli argomenti di attualità destinati domani a diventare storia. Gli autori, protagonisti o osservatori, diventano testimoni degli eventi e delle storie narrate. La collana è diretta da Ennio Guerriero. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Teologia |
Caratteristica comune dei capitoli che compongono il volume è di essere rigorosi tentativi d'avvicinamento a Gesù Cristo, alla ricerca della sua figura autentica, in nulla attenuata, quella offertaci dai Vangeli e confessata dalla viva tradizione di fede della Chiesa. Attualmente dobbiamo registrare, anche in seno alla cristianità, un'inquietante caduta di significato della cristologia. Il fenomeno è iniziato quando - dopo che sotto la patina aurea del dogma era stato riscoperto l'uomo Gesù - si volle tornare alla semplicità dei Vangeli. Ma ci si accorse quasi subito che la figura del Nazareno non si lascia ridurre ad un compiacente personaggio umanitario. L'immagine di Gesù che nulla esige, che mai biasima, che tutto e tutti accoglie, che in ogni cosa ci approva é soltanto un fantasma, un sogno, non una figura vera. Il Gesù dei Vangeli non è certo comodo per noi, ma proprio per questo può rispondere alle attese più profonde della nostra esistenza, la quale, lo si voglia riconoscere o no, è orientata verso Dio, verso una pienezza senza limiti, verso l'infinito. E' in direzione di questo Gesù che dobbiamo rimetterci in cammino. Sommario. Parte prima. In cammino verso Gesù. 1. Chi ha visto me ha visto il padre. Il volto di Cristo nella sacra scrittura 2. Ferito dal dardo della bellezza.. La croce e la nuova estetica della fede. 3. Comunicazione e cultura. Nuovi percorsi per l'evangelizzazione nel terzo millennio. Parte seconda. La figura del salvatore 1. Cristo salvatore di tutti gli uomini. Unicità e universalità di Cristo e della sua Chiesa 2. Volgere lo sguardo a Cristo. La figura di cristo alla luce del racconto delle tentazioni 3. Pane eucaristico e pane quotidiano. Una meditazione sul Corpus domini 4. Eucarestia, comunione e solidarietà. Cristo presente e operante nel sacramento Parte terza. Epilogo. 1. Universalità e cattolicità. 2. E' ancora attuale il catechismo della Chiesa cattolica.. Riflessioni a dieci anni dalla sua pubblicazione. . | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |