La collana Collana biblica | |
Scritti di Giuseppe Barbaglio |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
. Cominciando da Mosè. Dall'Egitto alla terra promessa. Il volume si propone quale guida per accostare la Bibbia a partire da Mosè, figura centrale della storia d'Israele. Gesù stesso, non riconosciuto dai discepoli di Emmaus, li introduce alla comprensione del mistero della sua morte e risurrezione con lo spiegare loro le Scritture "cominciando da Mosè", risalendo cioè alle tradizioni fondanti. Anche gli autori del Nuovo Testamento richiamano spesso la vicenda di Mosè in funzione della nuova situazione creatasi con la venuta di Gesù, proclamato Cristo e Signore. Come infatti comprendere chi è Gesù e il significato della rivelazione cristiana senza tornare alle sorgenti dell'alleanza tra Dio e il suo popolo? La prima parte del volume è di impianto metodologico e fornisce le indicazioni indispensabili che riguardano la formazione dei testi, la storicità delle tradizioni e le condizioni per una lettura credente. La seconda riprende la storia di Mosè e del suo popolo in cinque tappe: la rivelazione al roveto ardente, il passaggio del Mar Rosso, il dono della Legge al Sinai, il soggiorno nel deserto, le ultime raccomandazioni di Mosè ai figli d'Israele prima del loro ingresso nella Terra Promessa. Sommario 1. Introduzione. 2. Ambientare il testo. 3. Come è stato scritto il Pentateuco? 4. I racconti e la storia. 5. Da una storia all'altra. II. Seguendo il testo. 6. Dio si ricorda del suo popolo. 7. L'uscita dall'Egitto. 8. L'alleanza del Sinai. 9. Israele nel deserto. 10. Verso la Terra Promessa. 11. Conclusione. 12. Glossario. 13. Elementi bibliografici. Note sull'autore Guy Vanhoomissen, gesuita, ordinato sacerdote nel 1977, insegna dal 1984 al Centro Lumen Vitae di Bruxelles, dove è direttore degli studi alla Scuola Superiore di Catechesi. Nella collana "ConnaŒtre la Bible" ha pubblicato Dieu, son peuple et l'étranger (Lumen Vitae, 2001). | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |