La storia dell'Ordine di Malta è la storia dello scontro secolare tra cristiani e musulmani, dal Medioevo fino al XVI secolo. Fondato nel 1113 in Palestina, l'Ordine accoglie e cura i pellegrini venuti in Terra Santa fino a quando, nel 1140, diviene un ordine militare. Dopo la conquista d'Acre da parte dei Turchi, i Cavalieri si rifugiano prima a Cipro (1291), poi a Rodi (1309), da dove sono scacciati nel 1522 da Solimano II, e infine a Malta.Continua la loro lotta perenne contro iTurchi fino alla disfatta della flotta a Lepanto (1571).Cacciati da Malta da Napoleone, I Cavalieri fissano fino ad oggi la loro sede a Roma dove assumono in modo esclusivo le loro funzioni originarie in tutti i paesi del mondo. Prosper Jardin (1907 - 1988) Cavaliere al merito dell'Ordine Sovrano di Malta, titolato di diverse lauree e di un dottorato, pubblica per la prima volta questa storia dei Cavalieri di Malta nel 1974, opera che gli valse il premio Simon-Henri Martin da parte dell'Académie Fran‡aise, rielaborata e arricchita nella presente edizione nella prima traduzione italiana. | |
La collana Vie della storia | |
Un viaggio nella storia con curiosità e interesse: I volumi della collana raccontano della vita dei cristiani, delle loro realizzazioni, delle loro dispute, delle loro debolezze. L'intento non è il rigore critico, ma la conoscenza nella simpatia. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Storia I libri di Storia medioevale /rinascimen |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |