Guarda anche I libri dell'editore Ponte Alle Grazie Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi storici - Storie vere |
|
Premio Selezione Strega 2004 Roma, gennaio 1839. Nella rinomata locanda Serny a piazza di Spagna s'incontrano casualmente l'illusionista Bartolomeo Bosco, il console francese Henry Beyle, romanziere ancora poco noto con lo pseudonimo di Sthendal, il giovane scrittore russo Nikolaj Gogol e la cantante lirica Giuditta Grisi. Questi personaggi, realmente presenti a Roma in quel periodo, sono stati riuniti in un caleidoscopico racconto a più voci dal critico d'arte Marco Fabio Apolloni al suo debutto nella narrativa. Il gioco d'autore creato ne Il mistero della locanda Serny è quello delle scatole cinesi. Attraverso i racconti dei quattro protagonisti, al principio slegati ma intrecciati via via dalle sorprendenti metamorfosi architettate dall'illusionista, la realtà e l'apparenza si alternano in una vertiginosa sarabanda. Lo spettacolo di magia ideato da Bosco in occasione di una grandiosa festa offerta dal principe Torlonia in onore del figlio dello Zar (festa realmente avvenuta il 9 gennaio 1839) diventa metafora dell'inganno dei sensi, perché i colpi di scena si susseguono e le versioni dell'accaduto cambiano a seconda dell'interpretazione dei vari testimoni, ciascuno a diverso titolo coinvolto nei fatti. Roma stessa, con i suoi misteri e i suoi personaggi, è il palcoscenico di questo giallo storico che fa rivivere il clima politico e culturale del romanticismo, dalle reminiscenze della ritirata napoleonica in Russia ai primi moti carbonari, dalle sedute di magnetizzazione alle rivalità nel mondo del melodramma. Nella suspence dell'intreccio il raffinato Apolloni inserisce un divertissement creato dagli inesauribili rimandi culturali che impegnano il lettore in una stimolante caccia al tesoro. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |