La collana Cattedrali del tempo | |
Guarda anche I libri dell'editore Piemme Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web | |
Il cattolicesimo non è mai stato contro le leggi del mercato, né contro lo sviluppo. E se fosse stato applicato nei suoi principi, oggi rappresenterebbe un valore indispensabile nella responsabilizzazione personale delle azioni economiche e nella crescita dei paesi in via di sviluppo. Ô questa la tesi sviluppata dai due autori, che attraverso argomentazioni semplici ed esempi concreti persuadono i cattolici che non ne fossero convinti, e i non cattolici, che la morale cristiana rappresenta in economia un potenziale vantaggio competitivo da esaltare e non da reprimere. Gli argomenti sono proposti con domande e risposte volutamente brevi, dirette e intriganti. Chi domanda è l'intellettuale polemico e curioso... chi risponde è l'economista pratico, non accademico, sensibile ai problemi dell'uomo. Un manuale per uscire dagli schemi, che celebra la riconciliazione fra etica e mercato. Sommario 1 - L'economia. 2 - Il capitalismo 3 - La globalizzazione 4 - Economia ed etica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |