Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PETRARCA FRANCESCO
Petrarca la vita religiosa. De otio religioso
PETRARCA FRANCESCO, Petrarca la vita religiosa. De otio religioso
PETRARCA FRANCESCO, Petrarca la vita religiosa. De otio religioso
Autore:
PETRARCA FRANCESCO
Titolo:
Petrarca la vita religiosa. De otio religioso
Descrizione:
Editore:
Messaggero Edizioni EMP
Data di edizione:
agosto 2004 1^ edizione
Pagine:
255
Dimensioni cm.:
18x11
ISBN13:
9788825013870
Codice:
169907
Collana:
MiniGrandi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 10.45
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a agosto 2004
0 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
La collana MiniGrandi
La collana, diretta la Luigi dal Lago, raccoglie testi provenienti dalle varie scuole di spiritualità cristiana e da altre tradizioni religiose che testimoniano la ricerca continua dell'Assoluto da parte dell'umanità e sono un prezioso patrimonio spirituale anche per l'uomo d'oggi.
Composto nel 1347, un anno dopo il De vita solitaria e quasi contemporaneo al Secretum, il De otio religioso completa una trilogia che documenta la profonda crisi spirituale in cui il Petrarca si trovava dopo la sua incoronazione a poeta nel 1341 e dopo l'entrata tra i certosini del fratello Gherardo, avvenuta nel 1343. La domanda che il libro sottintende è attuale anche ai nostri giorni: come si deve vivere per trovare la felicità? Chi è veramente beato? La risposta viene trovata in un versetto del salmo 45 che Petrarca commenta e pone al centro delle sue riflessioni: Vacate et videte quoniam ego sum Dominus, fermatevi, distaccatevi dalle cose materiali e potrete allora vedere e conoscere il Signore. Il fine più alto cui l'uomo può tendere è la visione di Dio e sono beati quelli che, lasciando le preoccupazioni terrene, si dedicano totalmente - per grazia divina - alla vita contemplativa. Destinatari Il "De otio religioso", unitamente al "Secretum" e al "De vita solitaria", meritano di essere studiati attentamente da chi voglia conoscere la complessa personalità del poeta e il suo pensiero religioso. Autore FRANCESCO PETRARCA (1304-1374) è uno dei più grandi poeti della letteratura italiana. Assieme a Dante e a Boccaccio ha contribuito a portare il "volgare italiano" a vertici di eccellenza insuperata. Meno nota al grande pubblico è invece la sua attività di saggista e di autore di opere spirituali che testimonia invece la sua continua ricerca dell'Assoluto, prezioso patrimonio spirituale anche per gli uomini d'oggi.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it