La collana metodi e strumenti | |
Guarda anche I libri dell'editore IPSOA Wolters Kluwert Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
Sommario 1. Il valore del patrimonio intellettuale 2. I beni intangibili e i beni intellettuali 3. La durata economica dei beni intangibili 4. La due diligence, la ricerca dei dati necessari per la valutazione 5. I metodi valutativi 6. Gli aspetti critici dei metodi valutativi 7. Il ritorno sugli investimenti 8. I metodi basati sui costi 9. I metodi basati sui profitti 10. I metodi basati sul mercato 11. La valutazione dei beni intellettuali in sede di concessione di licenze 12. Gli altri metodi valutativi 13. Altre applicazioni dei metodi valutativi Sommario 14. La valutazione di un bene intangibile in situazioni aziendali particolari 15. La valutazione dei danni derivanti da azioni di contraffazione 16. La valutazione dei domain name 17. I beni immateriali e l'iscrizione in bilancio 18. La valutazione delle tecnologie in fase di sviluppo 19. Le tendenze attuali nella valutazione dei beni intellettuali 20. Il metodo del fattore tecnologico 21. Il metodo dell'albero decisionale 22. Il metodo monte carlo 23. Il metodo delle opzioni reali 24. La verifica dei risultati e il rapporto conclusivo 25. Considerazioni finali APPENDICI Appendice A - Lista di beni intangibili tipici Appendice B - Elenco parametri per la valutazione di un brevetto e di una tecnologia Appendice C - Quotazione di alcuni marchi famosi Appendice D - Alcuni concetti base della teoria delle opzioni Appendice E - Commenti alla formula di Black & Scholes Appendice F - Aree sottese alla curva normale Appendice G - Funzioni esponenziali | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |