La collana Progettazione Tecniche & Mater | |
Progettazione Tecniche & materiali |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
La progettazione degli impianti si scarico per edifici residenziali. Edizione ampliata e aggiornata alla norma UNI EN 12056-2. L'opera è una guida professionale alla progettazione delle due tipologie di impianti di scarico presenti negli edifici residenziali, per acque reflue e per acque meteoriche. I contenuti mirano a fornire un metodo di progettazione e una guida tecnico-normativa sia a chi si avvicina alle problematiche delle reti di scarico, sia a chi è già pratico di progettazione di tali tipologie impiantistiche. In particolare, questa terza edizione vede l'implementazione di nuovi metodi di progettazione, calcolo, installazione, collaudo, manutenzione ed esercizio introdotti dalle norme UNI 12056-2 "Sistemi di scarico funzionanti a gravità all'interno degli edifici." Seguendo la scomposizione presente nella realtà delle costruzioni, la trattazione è divisa in due sezioni: - la prima si occupa del dimensionamento della rete di scarico e di ventilazione, dei materiali utilizzati, dell'esecuzione e del collaudo per quanto attiene l'impianto di scarico delle acque di rifiuto; - la seconda tratta del dimensionamento dell'impianto di scarico delle acque meteoriche, della sua integrazione con l'edificio e dei semilavorati utilizzati durante la fase di esecuzione; fornisce, inoltre, le indicazioni tecniche per gli allacciamenti ai collettori stradali, sia in quota sia con locali interrati. L'ultima parte del volume è dedicata all'illustrazione del funzionamento dei software allegati su Cd-Rom e di alcuni esempi di calcolo. Il Cd-Rom contiene software per il: - calcolo della portata di scarico acque reflue - dimensionamento delle diramazioni di scarico acque reflue - dimensionamento delle colonne di scarico e di ventilazione - dimensionamento dei collettori - dimensionamento della rete di raccolta delle acque meteoriche Gli autori - Matteo Fiori è ingegnere libero professionista e progettista. Svolge, altresì, attività di ricerca e didattica presso il B.E.S.T. del Politecnico di Milano. - Fulvio Re Cecconi, ingegnere libero professionista, opera in cantieri come direttore dei lavori. Svolge, altresì, attività di ricerca e didattica presso il B.E.S.T. del Politecnico di Milano. Requisiti Hardware e software - Sistema operativo Windows© 98 o successivi - Java Runtime Environment installato (fornito nel CD-Rom) - Memoria Ram 64 Mb - Lettore CD-Rom. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |