Guarda anche I libri dell'editore Messaggero edizioni Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web | |
Nel bene e nel male, l'Europa ha dato avvio alla civiltà più innovativa della storia umana. La ragione di questa capacità innovatrice va cercata nella consapevolezza assunta dall'"europeo" come individuo, come soggetto autonomo dalla Natura intesa come ordine eterno di senso e di valori, e da Dio come creatore di quest'ordine. Eppure l'Europa è nata dai succhi vitali di questo duplice riferimento (simboleggiato da Atene e da Gerusalemme) ed è cresciuta sulla radice del cristianesimo, che di quella linfa è stato collettore e veicolo. Il libro ricostruisce brevemente la storia di questa lunga filiazione, per esaminare poi più distesamente la storia più breve della nascita dell'Europa moderna. Nel momento in cui questa realtà sta diventando, sia pure a fatica, unitaria anche sul piano politico, le pagine di questo libro offrono materia di riflessione che, senza facili entusiasmi o inutili scetticismi, può aiutare a maturare nei confronti dell'Europa un amore critico e costruttivo. L'Autore . ARMIDO RIZZI (1933), dopo aver insegnato filosofia e teologia in varie Facoltà italiane della Compagnia di Gesù, vive attualmente a Fiesole, dove anima da 20 anni il Centro S. Apollinare, che promuove varie iniziative di impegno culturale e politico. Ha pubblicato numerose opere soprattutto sulla storia del pensiero religioso europeo. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |