. Filosofia teologia politica. A partire da Italo Mancini Sommario 1. Filosofia della religione dopo Mancini 2. Il teologo e filosofo dei "doppi pensieri" 3. Agostino in Mancini 4. La teologia evangelica in Mancini 5. Lukacs e Bloch in Mancini 6. Briciole filosofiche intorno al Frammento su Dio 7. Etica tra fondazione e impegno 8. Mancini: filosofia e teologia del diritto 9. Diritto ed ermeneutica: itinerari recenti 10. Categorie dell'antagonismo tragico in Mancini 11. Etica del diritto 12. Diritto naturale ed ermeneutica 13. Oltre Rawls: sul fondamento del ragionevole | |
La collana Hermeneutica | |
Rivista fondata nel 1981 da Italo Mancini, è entrata nel novero delle più prestigiose pubblicazioni di studi filosofici e religiosi, nota a livello nazionale e internazionale. Dal 1994 è pubblicata, sotto la nuova direzione di Piergiorgio Grassi e Graziano Ripanti, dall'editrice Morcelliana in collaborazione con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Università degli Studi di Urbino. I numeri sono monografici e a cadenza annuale. |
I libri dell'editore Morcelliana
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |