Philippe Jaccottet e la Russia. Una delle voci più rappresentative della letteratura contemporanea francese e uno dei luoghi reali e simbolici più forti del nostro immaginario. In mezzo, poche pagine, quelle di questo libro, che sono insieme una dichiarazione di poetica e una manifestazione di vicinanza nei confronti della terra e della cultura russa. Attraverso la memoria delle sue prime letture infantili legate al mondo russo - e in particolare a quella di "Michele Strogoff" di Jules Verne - Jaccottet racconta per immagini e meditazioni, squarci lirici e citazioni, un legame mai troncato, essenziale per la comprensione della sua poesia. Indice 1. Un'immensa distesa a est del cuore. Introduzione di Antonella Anedda 2. A partire dalla parola Russia 3. Dostoevskij, qualche nota in margine 4. Le tenebre e il freddo, ecco l'inferno 5. Tre note, di Antonella Anedda 6. Tre poesie di Osip Mandel' Stam | |
La collana Saggine | |
I libri dell'editore Donzelli
Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |