Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Storia I libri di Storia moderna e contemporanea |
|
Si può parlare di un corretto possesso del denaro, oppure la facile condanna del guadagno eccessivo finisce per estendersi ad ogni possibile intrapresa economica? Il libro analizza i secoli della nascita e della formazione del capitalismo per proporre una risposta non scontata, non avviluppata nei contorni ovattati della dottrina sociale cattolica che spesso finisce per abbandonare il mondo alla legge spietata dell'interesse, salvo poi ricorrere a inutili condanne e ad altrettanti patetici inviti alla beneficenza e all'elemosina. E che dire dell'assolutismo economico dei papi e dei costi necessari per la missione e la vita religiosa? Un saggio moderno e illuminante. Ugo Dovere insegna Storia della Chiesa presso l'Istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ô stato presidente dell'Associazione Italiana dei Professori di storia della Chiesa. Insieme a Giacomo Martina ha curato La predicazione in Italia dopo il concilio di Trento tra Cinquecento e Settecento (Roma, Dehoniane, 1996); I grandi problemi della storiografia civile e religiosa (Roma, Dehoniane, 1999); Il cammino dell'evangelizzazione (Bologna, Il Mulino, 2001). Sommario 1 - Il denaro della Chiesa e l'assolutismo economico dei papi all'inizio dell'età moderna 2 - I testamenti a favore della Chiesa 3 - La documentazione archivistica della storia economica della Chiesa 4 - L'économie de l'église d'Aoste 5 - La Maison du Grand-Sant-Bernard 6 - IL costo della predicazione nell'Italia moderna: criteri di finanziamento e dinamiche conflittuali 7 - Il costo della vita consacrata. La polemica sul peculio nel Settecento 8 - Il costo della carità: doti per matrimoni e monacazioni nell'età moderna. 9 - Michelangelo e i costi della Sacra Magnificienza 10 - Sull'assenza della Magnificenza barocca ad Aosta e nella sua diocesi 11- Défis religieux et défis culturels entre réformes et lumières | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |