La collana Caro salutis cardo | |
La collana intende offrire a studiosi, operatori liturgici e al pubblico la ricchezza di pensiero e il fervore di stimoli propri di una Chiesa che celebra e vive in maniera cosciente il suo ministero |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero edizioni Gli scaffali di Religione I libri di Liturgia |
La fede e la liturgia sono il binomio che, pur con svariate forme, accompagna la vita della chiesa fin dalle origini. Oggi, ha ancora senso questo binomio? Non viene talvolta il dubbio che le nostre liturgie siano vuote e che la fede possa essere vissuta anche senza riti? L'interrogativo si fa più pressante quando si osserva il proliferarsi di liturgie e riti per tutte le circostanze, per tutte le occasioni, senza alcun riferimento alla fede. Il disagio che nasce da questa situazione non può essere sottaciuto perché riguarda dimensioni che incidono profondamente sulla vita cristiana e sulla riflessione teologica. Il binomio fede-liturgia, infatti, coinvolge esperienze, gesti e parole che accompagnano la vita di ogni individuo nella sua apertura allo Spirito. Sommario 1 - Le istanze provenienti dal Concilio Vaticano II 2 - Gli studi di carattere storico 3 - Gli studi di carattere teologico. 4 - Gli studi di carattere pastorale Parte seconda. Le condizioni per una scienza liturgica 5 - I principali percorsi epistemologici e la teologia. 6 - L'esperienza religiosa 7 - Il linguaggio simbolico 8 - L'azione rituale L'Autore GIORGIO BONACCORSO, liturgista, si occupa dei riti religiosi e cristiani sotto il profilo antropologico e teologico. Docente presso l'Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina di Padova e altri istituti teologici, collabora con alcune riviste e associazioni. Ha pubblicato diversi articoli e libri tra i quali ricordiamo: Introduzione allo studio della liturgia (1990); Il rito e l'altro (2001); in collaborazione con A. Grillo La fede e il telecomando (2001); Celebrare la salvezza (20032); Il tempo come segno (2004). | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |