La collana Minima di Città Nuova | |
La collana MINIMA raccoglie in edizione tascabile ed economica, per un pubblico vasto, opere di sicuro riferimento nella storia della cultura, con un'attenzione ai grandi autori di tutti i tempi |
Guarda anche I libri dell'editore Città Nuova Editrice Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
Intorno al 416 Agostino compone il Commento al Vangelo di Giovanni Frutto non di un lavoro - a tavolino -, ma nato nella predicazione liturgica al popolo di Dio, Agostino sceglie non casualmente di commentare il quarto Vangelo Nella convinzione infatti che il fine dell'esegesi è la carità e che la predicazione è il momento adatto alla dispensazione della parola di Dio, un modo per trasmettere ai fedeli ciò che lo Spirito gli aveva ispirato, tra i quattro Vangeli quello di Giovanni si dimostra per la ricchezza dottrinale e la profondità dei temi spirituali, il più adatto a offrire una parola di Dio ricca ed efficace per la formazione cristiana dei fedeli Agli occhi di Agostino infatti Giovanni è come "un'aquila che si è elevata al di sopra di tutte le realtà per contemplare il Verbo stesso di Dio" (dall'Introduzione) La presente edizione si avvale della traduzione e delle note del Commento al Vangelo di Giovanni dell'Opera Omnia di Sant'Agostino (coedizione Città Nuova - Nuova Biblioteca Agostiniana) | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |