La Teologia Fondamentale, in quattro volumi, è un'opera frutto dello studio e dell'esperienza di insegnamento di docenti delle Università Pontificie romane e delle Facoltà Teologiche di Napoli, Milano e Palermo. L'intento è di cogliere l'essenza della teologia per mezzo di una riflessione sulle istanze principali caratterizzanti la disciplina: ossia quella epistemologica (il primo volume), fondativa (il secondo), contestuale (il terzo); il quarto volume propone una scelta antologica di testi-chiave a scopo didattico. ... In questo terzo volume i contributi affrontano la dimensione contestuale della teologia fondamentale, evidenziando come di volta in volta questa ha saputo comunicare la Rivelazione cristiana, rispondendo alle sfide e le provocazioni degli altri saperi, ambiti disciplinari e tradizioni religiose. Sommario 1 - Esperienza religiosa e filosofia della religione, di Giuseppina De Simone 2 - La teologia delle religioni. Uno sguardo d'insieme, di Juvenal Ilunga Muya. 3 - Rivelazione cristiana, modernità, postmodernità, di Antonio Sabetta 4 - Rivelazione come comunicazione, di Cesare Bissoli. 5 - Globalizzazione e tradizione, di Giuseppe Lorizio 6 - Teologia e scienze della natura, di Sergio Rondinara 7 - La verità del cristianesimo. Libertà, verità, affetto, di Davide d'Alessio | |
La collana Teologia fondamentale | |
I libri dell'editore Città Nuova Editrice
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |