La collana Sintesi | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
Le organizzazioni sono un fenomeno moderno e sono presenti in ogni ambito sociale. La loro importanza è indiscutibile, ma non è semplice comprenderne funzionamento, strutture e modo di operare. Da un secolo a questa parte la sociologia e la teoria dell'organizzazione hanno cercato di descrivere e di spiegare le peculiarità di imprese e burocrazie partendo da idee per lungo tempo indiscusse, come gerarchia e razionalità. Ma la fiducia in questi concetti è ormai scomparsa, mentre i problemi restano: qual è il senso di programmi e pianificazioni, personale e competenze, tecnologie e riforme? Che cosa nasconde il "mistero" della comunicazione di decisioni? La teoria dei sistemi si propone di dare una risposta a queste domande e offre una visione delle organizzazioni formali estremamente astratta e articolata. Questo libro, che conclude l'opera di uno dei sociologi più celebri e discussi del Novecento, è un'ottima sintesi del suo pensiero. Sommario 1. Teoria dell'organizzazione: le costruzioni classiche 2. L'organizzazione come sistema autopoietico 3. Appartenenza e motivi 4. Il paradosso della decisione 5. Rapporti temporali 6. Assorbimento dell'incertezza 7. Premesse decisionali 8. Programmi decisionali 9. Personale 10. L'organizzazione dell'organizzazione 11. Mutamento strutturale: la poesia delle riforme e la realtà dell'evoluzione 12. Tecnica 13. Organizzazione e società 14. Autodescrizione 15. Razionalità | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |