A cura del Centro di Alti Studi in Scienze Religiose di Piacenza Parte prima. Teologie politiche dei monoteismi 1 - Teologia politica: Bibbia, Egitto, Europa., di Cristiano Grottanelli 2 - Tra Peterson e Schmitt. Gregorio Nazianzeno e la liquidazione della teologia politica, di Federico Fatti 3 - Esegesi e teologia politica tra tardo antico e prima età moderna. Due modelli a confronto, di Marco Rizzi. 4 - La costruzione in Francia di una liturgia regia tra X e XIII secolo. Un esempio di teologia politica, di Chiara Mercuri 5 - Santità e inaugurazione nella letteratura politica moscovita, di Gianfranco Giraudo 6 - Dall'unicità di Dio alla rivoluzionwe. Un percorso fenomenologico, di Hasan Hanafi 7 - Elementi per un approccio teologico politico negli studi islamici, di Roberta Denaro Parte seonda. Diritti sacri e teologie politiche 1 - La " iusta libertas" dei laici e la fondazione del diritto secolare 2 - Testo di Bernard Jackson 3 - Testo di Fikret Karcic 4 - Testo di Carlo Rossetti Parte terza. Le teologie politiche di fronte alle sfide della modernità 1 - Teologia politica della sovranità. Contributo alla sociologia del potere, di Stefano Franchini. 2 - Teologia poltica e diritti umani, di Pier Cesare Bori 3 - Teologia politica e filosofia politica, di Michele Nicoletti 4 - Testo di Farhad Khosrokhavar | |
La collana Le scienze umane | |
I libri dell'editore Morcelliana
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |