La Bibbia del dì di festa. Pensieri familiari sulla Genesi. Con un'indubbia capacità di rendere comprensibili tematiche a volte difficili e di ambientare in modo accattivante le vicende narrate nel primo libro della Bibbia, l'Autore offre delle proposte di riflessione e di attualizzazione certamente pertinenti e opportunamente collocate. Ne risulta una piacevole e utile lettura facilmente accessibile anche per quei cristiani che non sono più praticanti o che si sono allontanati dalla chiesa. Del resto il lavoro di p. Callisto si adatta a quanto auspicava il Concilio Vaticano II nella Dei Verbum 25: "Si preparino edizioni della Sacra Scrittura, fornite di idonee annotazioni, ad uso anche dei non cristiani e adattate alla loro situazione". Sommario 1. Per capire la BIbbia 2. In principio l'uomo peccò 3. Abramo nostro padre nella fede 4. Giacobbe e le dodici tribù 5. La bella storia del bel Giuseppe | |
La collana Ascolto Annuncio | |
Collana di riflessione sui testi liturgici delle domeniche e delle feste. Essa si propone come aiuto e stimolo sia per la preparazione dell'omelia, sia per la meditazione comunitarie e personale. |
I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP
Gli scaffali di Religione I libri di Pastorale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |