La collana I libri di Guida al diritto | |
La collana "I libri di guida al diritto " affianca il più diffuso settimanale di documentazione giuridica de " Il Sole 24 Ore " e la relativa collana di codici istituzionali e tematici, offrendo ai professionisti un sistema informativo ancora più completo e integrato.I volumi sono rivolti ad approfondire le più rilevanti tematiche giuridiche, soddisfacendo altresi le esigenze di aggiornamento del professionista e quelle di formazione del neo laureato/praticante che si accinge ad affrontare concorsi ed esami di abilitazione. |
Guarda anche I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto civile Diritto privato |
Tecniche di redazione e clausole contrattuali. Il commercio internazionale comporta la predisposizione e la negoziazione di contratti destinati a disciplinare i rapporti commerciali tra imprese italiane e partners stranieri Da qui l'esigenza di un volume che si proponga come strumento operativo a supporto di tutti coloro che nella loro attività professionale si trovano ad affrontare le problematiche connesse alla redazione di contratti internazionali A tal fine gli autori hanno fatto stretto riferimento alla viva pratica di tali contratti, esplicitandone le tecniche di redazione e riportando le più diffuse clausole contrattuali come predisposte e utilizzate quotidianamente dai giuristi appartenenti sia ai sistemi di civil law che di common law Le clausole riportate sono altresì corredate da corposi riferimenti dottrinali che completano il quadro di riferimento. Una particolare attenzione è stata infine attribuita alla prassi delle garanzie bancarie, a cui è dedicata un'intera parte del volume. Sommario Parte prima. Tecniche di redazione e singole clausole contrattuali 1 - La redazione dei contratti internazionali 2 - La struttura di un contratto internazionale Parte seconda. Formazione del consenso 1 - La conclusione di un contratto internazionale Parte terza. Il ricorso alle garanzie bancarie nella prassi del commercio internazionale 1 - Scopo e nozione delle garanzie bancarie 2 - Strutture contrattuali e tutela degli interessi sottostanti 3 - Tipologia delle garanzie bancarie 4 - Il rischio di escussione: possibili cautele redazionali 5 - Lettere di credito stand-by 6 - Comfort letters Parte quarta. Casistica 1 - I tipi di contratto più comuni nella prassi del commercio internazionale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |