Pubblicando un manuale di saggezza mi espongo all'accusa di insegnare l'immoralità e di corrompere la gioventù Infatti la saggezza presentata in queste pagine è ben diversa dalla morale cristiana tradizionale Risponderò a questa accusa affermando che qui si tratta della saggezza di questo mondo, il mondo della filosofia, a proposito della quale San Paolo ha scritto " Non ha forse Dio resa folle la saggezza di questo mondo "? e, inversamente, che "il linguaggio della Croce è follia", agli occhi dei pagani Quanto a me, io sono cristiano e non mi propongo affatto di raccomandare la saggezza di questo mondo Ma allora, perché pubblicare questo libro? Perché il fatto di professare una certa fede non determina che si debba ignorare le altre. Ora mi sembra che molti cristiani si facciano delle illusioni in merito e vivano secondo il principio di salvare " capra e cavoli" Il mio desiderio è di stimolarli alla riflessione, che è uno dei doveri fondamentali di un filosofo" ( Joseph-Maria Bochenski) | |
La collana Temi del nostro tempo | |
Collana a cura di Massimo Baldini e Lorenzo infantino |
I libri dell'editore Armando editore s.r.l.
Gli scaffali di Letteratura I libri di Spiritualità I libri di Saggi di cultura - letteratura |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |