Scritti sulla tradizione politica di Israele Crocevia fra Oriente e Occidente, Israele è uno Stato giovane con una storia millenaria alle spalle e un compito universale per il futuro: la costruzione della pace Democrazia priva di una costituzione, affascinante mix di antico e moderno, le sue istituzioni si reggono sul patto su cui sin dai tempi biblici si fonda la convivenza della collettività ebraica. Due i piani su cui si pongono i contraenti: quello fra gli uomini e quello fra l'Onnipotente e gli uomini La tensione fra terra e cielo, immutata da secoli mentre il mondo vive un'attesa gravida di incognite, fa di Israele il teatro delle contraddizioni irrisolte del nostro tempo e lo investe di una speciale responsabilità. La pace non deve in ogni caso apparire utopistica: essa è patrimonio intrinseco di un'etica millenaria trasmessa agli ebrei, della quale essi devono essere continuatori, poiché alla loro storia è da sempre strettamente legato il compimento dei disegni di Dio sul mondo. | |
La collana Faretra | |
Faretra Riflessioni sui temi fondamentali |
I libri dell'editore Ares
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |