Testi di Giuseppe Angelini, Ernesto combi, Bruno maggioni, Cesare Vaiani. La fede non può essere ridotta a mero sentimento, a mera fiducia; tanto meno a mera credenza; essa è invece, per sua natura, forma dell'agire Sommario 1 - La perfetta legge della libertà: confronto tra Paolo e Giacomo, di Bruno Maggioni 2 - Ascesa e declino della morale nella vicenda moderna, di Giuseppe Angelini. 3 - La declinazione spirituale della vita cristiana: verità e rischi di una formula, di Cesare Vaiani 4 - La formazione della coscienza cristiana tra istanza morale e spirituale, di Ernesto Combi | |
La collana Sapientia | |
La collana, diretta da Claudio Stercal, è promossa dal " Centro Studi di Spiritualità" della Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale Intesa come sapor boni "sapore del bene", Sapientia è il nome della prima collana del Centro Studi di Spiritualità ed è la sintesi del suo programma: mettere a disposizione di tutti qualche strumento per assaporare il bene e per cercare così la propria maturità Spesso il "bene" è più facilmetne rintracciabile nei testi selezionati e trasmessi dalle generazioni che ci hanno preceduto Per questo si vuole offrire qualche aiuto per leggere o rileggere i grandi testi della tradizione cristiana biblica e post-biblica, insieme a qualche occasione per una riflessione teologica sui grandi temi della spiritualità cristiana |
I libri dell'editore GLOSSA
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |