La collana Biblioteca di cultura mediev. | |
Biblioteca di cultura medievale Collana diretta da Inos Biffi e Costante Marabelli |
Guarda anche I libri dell'editore Jaca Book Gli scaffali di Storia I libri di Storia medioevale /rinascimen |
Rashi (1040-1105), acronimo di Rabbi Shlomo ben Ytschaq, è il "commentatore" per eccellenza, colui senza il quale non è possibile accedere pienamente ai testi fondamentali del giudaismo: la sua puntualità e profondità permettono a tutti di comprendere, con semplicità, anche quei passi che altrimenti rimarrebbero oscuri. La stessa tradizione cristiana, soprattutto quella medievale, attraverso i maestri di San Vittore - Ugo, Andrea e Riccardo - e Nicola di Lira, attingerà con profitto all'opera di questo grande maestro; e successivamente Lutero e la traduzione della Bibbia di re Giacomo Simon Schwarzfuchs delinea la figura di questo grande maestro, collocandolo nella sua epoca storica, nel contesto in cui vive Il metodo, se è valido per la ricostruzione di ogni figura del pensiero, è particolarmente indovinato per Rabbi Shlomo, in quanto, a differenza di altri, egli è uomo della tradizione, il cui lavoro è profondamente radicato nel giudaismo coi suoi testi: Rashi spende tutta la sua vita per comprendere e insegnare la Bibbia e il Talmud, libri tipici di questa tradizione E dal contesto storico emerge poi questo rabbino medievale nella sua singolarità, con i suoi commenti, ma anche con le sue risposte alle comunità che lo interpellano, con i suoi poemi liturgici e con la scuola dei Tosafisti che continuerà la sua opera L'opera è presentata da Patrizio Alborghetti | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |