Guarda anche I libri dell'editore Biblioteca del Cenide | |
Un libro che è un taccuino, anche nella sua veste editoriale, che ripercorre (cosa che Messina ha realmente fatto) passo passo luoghi reali e, da questi, pindarici, che dalla lettura volgono al progetto, invitando i lettori a tramutarsi in nomadi Dinanzi agli occhi è possibile dapprima notare, e poi vedere, quelle architettura del nostro tempo che, verso il sogno o verso la critica, hanno pienamente assunto il ruolo di luoghi a reazione poetica: Chandigarh e Dacca Quello che distingue questo taccuino è il suono, la punteggiatura, le pause che le sole immagini propongono, mentre al testo, introduttivo, è dato un ruolo vicario Una inversione di tendenza? Non so dirlo Diciamo piuttosto che il diario di Bruno Messina propone una pausa di riflessione, e lo spazio di questa pausa è dato dal ritmo in cui fanno da contrappunto disegni e fotografie di questo viaggio indiano | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |