Amir Aczel, brillante divulgatore scientifico di fama internazionale, ricostruisce in modo avvincente la storia della bussola, fin da quando gli architetti del Celeste Impero cominciarono a sfruttare le proprietà del magnete per orientare gli edifici pubblici e i marinai iniziarono a cercare altri mezzi per tracciare la rotta che non fossero il volo degli uccelli o le stelle del cielo Ma la storia della bussola in Occidente è anche la storia di una città, Amalfi, e della rivoluzione che quello strumento comportò nelle rotte del Mediterraneo e dell'Atlantico Così la vicenda della bussola assurge a simbolo della scoperta geografica e della stessa scoperta scientifica L'autore Amir A Aczel, matematico, insegna al Bentley College nel Massachusetts Le sue opere sono state tradotte in più di dieci lingue Nella collana "Scienza e idee" ha già pubblicato "Entanglement" | |
La collana Scienza e idee | |
Collana diretta da Giulio Giorello. |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 20 giugno 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |