La collana Questioni di etica teologica | |
La collana intende affrontare con rigore scientifico ma insieme con un linguaggio accessibile,le fondamentali problematiche del nostro tempo, con particolare attenzione al contesto del mondo occidentale. |
Guarda anche I libri dell'editore Cittadella editrice Gli scaffali di Religione I libri di Teologia |
Sommario Parte prima. Le radici antropologiche e teologiche dell'etica sociale. 1 - Il sociale oggi. - Elementi di analisi socioculturale - Il sociale nell'odierna comprensione dll'antropologia filosofica 2 - Teologia del sociale - Il fondamento biblico - Un abozzo sistematico di teologia del sociale 3 - Orientamenti di etica sociale - Il principio giustizia-caritą - Le direzioni dell'impegno attuale Parte seconda. Limiti e possibilitą della dottrina sociale della Chiesa 4 - Il concetto di dottrina sociale in discussione - Le critiche delle ideologie dominanti - La dottrina sociale al vaglio della critica teologica 5 - Evoluzione storica della dottrina sociale e i diversi modelli interpretativi - Le categorie interpretative della realtą sociale Modelli di sviluppo della dottrina sociale 6 -Criteri ermeneutici e prospettive per il futuro - L'interpretazione delle affermazioni del magistero Prospettive per il rinnovamento del magistero sociale Parte terza. Ispirazione cristiana e opzioni fondamentali 7 - Il principio della destinazione universale dei beni - La dottrina dei beni nelle fonti - Per un nuovo atteggaimento di fronte ai beni:il significato della povertą evangelica - La questione del superfluo 8 - La scelta pregiudiziale dei poveri - La liberazione degli oppressi nella tradizione cristiana - Le implicazioni etico sociali | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |