La collana I grandi di tutti i tempi | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
Con l'invenzione della psicanalisi, Sigmund Freud introduce uno degli emblemi più significativi della cultura occidentale moderna Il suo pensiero, tutt'altro che unitario o sistematico, appartiene ormai indissolubilmente alla nostra sensibilità: dopo circa un secolo dalla sua nascita è difficile pensare alla contemporaneità senza la psicanalisi, senza cioè quella sorgente incessante di domande che arrivano al fondo della soggettività dell'uomo e ne sondano il disagio esistenziale, mettendo radicalmente in discussione i saperi su cui ha eretto le proprie certezze La grandezza della ricerca di Freud è anche quella di non essersi limitato agli ambiti strettamente "patologici", ma di aver esteso il campo della sua analisi con un approccio "etico", ancor prima che scientifico o tecnico, alla società e ai suoi valori, all'origine della religione o alla genesi del processo artistico: un'indagine ad ampio raggio alimentata dagli incontri e dagli scambi con gli esponenti della cultura e della scienza della sua epoca | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |