Il dramma della condizione umana è che è impossibile non filosofare e nello stesso tempo impossibile filosofare Ma che cosa significa filosofare oggi? -Ritorna in edizione ampliata uno dei libri pi£ importanti e suggestivi di uno dei massimi storici contemporanei del pensiero antico. Il libro ricostruisce la storia di un sistema di pratiche filosofiche che si proponeva di formare gli animi piuttosto che informarli, attraverso un lavoro su se stessi che coinvolgeva non solo il pensiero, ma anche l'immaginazione, la sensibilità e la volontà. Cos¡ interpretata, la filosofia diviene per gli antichi esercizio attivo, continua rimessa in discussione di se stessi e del proprio rapporto con gli altri, uno stato di liberazione dalle passioni, di lucidità perfetta, una maniera di vivere prima che un sistema di pensiero Dal dialogo socratico e platonico a Epicuro, da Seneca a Epitteto e Marco Aurelio fino all'età contemporanea, Esercizi spirituali e filosofia antica esplora la centralità, il declino e l'intermittente ripresa di una dimensione riflessiva della storia del pensiero, analizzando le diverse concezioni filosofiche che ne hanno accompagnato le trasformazioni successive Focalizzando l'attenzione sulla filosofia come modo di vivere, Hadot torna a porre da un'ottica estremamente originale il problema del ruolo e del significato del fare filosofia oggi | |
La collana Piccola Biblioteca.Filosofia | |
I libri dell'editore Einaudi
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |