Nuova versione, introduzione e commento di Giancarlo Biguzzi L'apocalisse è uno dei capolavori della letteratura universale ma non è facile capirne misteri e bellezze. Con immagini indimenticabili, spesso sconosciute al resto del N.T., essa presenta Dio quale signore delal storia e il Cristo-Agnello quale rivelatore del suo senso e della sua meta. In particolare, risponde alla pungente donanda sui tempi e sulla natura della giustizia divina. Nasce infatti dalla domanda rivolta a Dio da chi per la sua parola è stato ucciso: " fino a quando non farai vendetta?" Poi continua narrando l'intervento micidiale - non di vendetta - di Dio nella storia, e si chiude con il giudizio sulle forze del male e con la luminosa visione della Gerusalemme nuova. Questo commentario si propone, innanzi tutto, di mettere in luce la trama narrativa del libro, mentre è diffusa la convinzione che l'Apocalisse sia un agglomerato informe di episodi. In secondo luogo, corregge l'interpretazione "catastrofica" degli interpreti moderni, perchè, aprendo i sigilli che chiudono il rotolo delle volontà divine, il Cristo-Agnello non scatena alcuna catastrofe ma fa invece opera di rivelazione per le chiese. Infine, cerca di ricostruire le circostanze che provocarono la composizione del libro, e cerca di introdurre al linguaggio e alle tecniche narrative di Giovanni di Patmos | |
La collana Libri biblici - Nuovo Testam. | |
La collana è diretta da Rinaldo Fabris ( Nuovo Testamento) Gianantonio Borgonovo ( Primo Testamento) e Olimpia Cavallo ( ideazione e coordinamento). Si caratterizza per il rigoroso metodo scientifico, attento alla dimensione storica e letteraria, estetica e teologica del testo. Essa rappresenta una nuova traduzione condotta sui testi originali dagli autori e autrici del commento. Si rivolge a quanti sono interessati allo studio e alla conoscenza approfondita della Bibbia. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 16 gennaio 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |