Le colonie d'occidente tra mito, arte e memoria. Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Tur, Paestum, Cirene, Marsiglia e Velia: un viaggio nella Grecia fuori della Grecia, lungo le coste del Mediterraneo, alla scoperta di quei luoghi d'arte e di bellezza dove hanno abitato eroi, dči e poeti. L'antro della Sibilla e il viaggio di Enea nell'oltretomba I templi di Selinunte e la morte di Atteone sbranato dai cani di Artemide La suggestiva Valle dei Templi di Agrigento e il culto dei Dioscuri Il ratto di Europa da parte di Zeus raccontato da Ovidio, Orazio, Poliziano e Bontempelli Il mito dei Giganti e le leggendarie colonne d'Ercole La fondazione di Taranto e le splendide ceramiche che tramandano storie di uomini, eroi e divinitą Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi, dopo il successo di In Grecia, ci guidano in un altro viaggio attraverso il mondo antico, unendo alla descrizione dei siti archeologici la ricostruzione di miti, leggende e vicende storiche, che restituiscono la straordinaria forza di significato che le terre del Mediterraneo possiedono Il volume č completato da quarantacinque illustrazioni nel testo, tre cartine, la bibliografia essenziale, l'indice dei nomi e dei luoghi | |
La collana ET saggi einaudi | |
I libri dell'editore Einaudi
Gli scaffali di Guide turistiche I libri di Guide turistiche Italia | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 21 febbraio 2025 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |