La collana Organizzazione & Risorse umane | |
Guarda anche I libri dell'editore ETAS Rizzoli Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership | |
Da un lato il coaching, cioè il supporto al miglioramento della performance attraverso l'affiancamento di un singolo o di un gruppo sul luogo di lavoro, si sta rapidamente dimostrando strumento inestimabile per lo sviluppo personale e mezzo di successo per far crescere le organizzazioni Dall'altro sempre più persone vanno scoprendo come usare la narrazione (il metodo dello storytelling) per promuovere il cambiamento e rinforzare l'apprendimento In questa sede Margaret Parkin combina i due approcci in una tecnica potente ed efficace Il libro illustra quando e come ricorrere alle storie per sortirne il massimo effetto, e dimostra come l'attività di coaching possa avere un impatto più forte sfruttando proprio il potere della narrazione A questo scopo propone 50 racconti provati e testati - alcuni scritti specificamente dall'autrice, altri tratti dalla tradizione popolare, altri ancora dalla letteratura, da Esopo a Winnie the Pooh Le storie sono organizzate intorno a 5 temi (definizione degli obiettivi del coaching; problem solving; sviluppo della creatività; potere e responsabilità; successo e autostima) e ciascuna è accompagnata da una breve introduzione e da una serie di domande ed esercizi che, in modo pratico, possono guidare la riflessione dopo la lettura Margaret Parkin, laureata in Training and Development e in Programmazione neurolinguistica, da più di vent'anni lavora con individui e gruppi nel campo dello sviluppo delle capacità di apprendimento Ô un'apprezzata speaker a livello internazionale e fondatore e direttore di Training Options, società di consulenza e formazione Ô autrice anche di Racconti per il cambiamento e Racconti per la formazione, entrambi pubblicati da Etas | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |