La collana Saggi scienze | |
Guarda anche I libri dell'editore Bollati Boringhieri Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
Vivere in niccchia, pensare globale In collaborazione con Erika Renda Luigi Sertorio La struttura in nicchie è quella che caratterizza la relazione fra l'insieme e le parti dei sistemicomplessi come sono in natura Ô fatto in questo modo l'Universo, la cui struttura complessa contiene parti a loro volta strutturate in parti, e le proprietà locali si capiscono solo congiuntamente alla dinamica dell'evoluzione globale Anche la biosfera è formata dall'interazione di molte nicchie viventi al suo interno, e le diversità degli organismi individuali si armonizzano nel funzionamento globale La società umana sta attraversando un periodo storico in cui si sta imponendo una dinamica globale che ha la struttura del consumo, ma questa non è la strada del pensiero che invece è sempre stato legato a nicchie di valori diversi, che interagiscono formando la rete della conoscenza che avanza Le comunità nelle quali fiorisce il pensiero si formano, vengono disfatte, si formano ancora come una rete che si autoripara L'autore Luigi Sertorio, fisico teorico, ha lavorato al cern di Ginevra, e in usa all'Institute for Advanced Study di Princeton e al Los Alamos Laboratory | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |