Si può leggere questo libro da storici, da liturgisti, da pastori, da cristiani interessati alla questione dei riti: ma si deve sempre ricordare che il nostro rapporto con il culto cristiano ha conosciuto una drammatica crisi di evidenza con la tarda modernità e che solo da ingenui potremmo pensare di rimediare ad essa con un semplice "ritorno alle origini" Si tratta piuttosto di un ritorno alla liturgia come fonte di vita cristiana. Sommario 1 - La scienza liturgica 2 - La spiritualità liturgica benedettina 3 - Il risveglio intorno al 1900 4 - Il ruolo della religione e del culto nella teologia 5 - Il ricorso alla storia 6 - Il movimento liturgico 7 - Tra spirito tedesco e spirito meridionale 8 - Liturgia e politica 9 - L'interesse attuale per l'antropologia culturale e la ritualità 10 - Una storia genetica della liturgia e della cultura 11 - Il principio fondamentale del cristianesimo 12 - Scolastica e liturgia 13 - La liturgia medievale come campo di ricerca 14 - Il concilio Vaticano II 15 - Che cosa è uno sviluppo organico della liturgia? | |
La collana Leitourgia.Sez. antropologica | |
I libri dell'editore Cittadella editrice
Gli scaffali di Religione I libri di Liturgia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |