La collana Nuovi saggi Scienza | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Saggiatore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi | |
Vi viene spontaneo ridere se qualcuno inciampa? Pensate che un falso sia da disprezzare, indipendentemente dalla perizia con cui è eseguito? Provate fastidio al pensiero di mangiare con la stessa forchetta del fidanzato? Non siete né cinici, né materialisti, solo dualisti. Esistono persone prive di queste nozioni essenziali, come psicopatici e bambini gravemente autistici, ma queste eccezioni confermano la regola che moralità, sensibilità artistica e senso d'identità caratterizzano la normale condizione umana. Come spiegarlo? E se la coscienza emerge da un cervello puramente fisico (come sostiene la scienza contemporanea), perché ci disturba tanto il concetto di un corpo privo di anima? Secondo l'autore la risposta è nella nostra innata visione dualista: già i bambini molto piccoli hanno una chiara percezione del mondo fisico e mentale, di natura e artificio, e riescono a distinguerli Parte del libro esplora lo sviluppo del senso morale proprio nei bambini, per poi approfondirne il consolidamento in età adulta e spiegare la nascita della fede religiosa L'autore sostiene infatti che moralità ed altruismo siano doti innate, che l'empatia e la razionalità dipendano l'una dall'altra, mentre l'imparzialità e la capacità di discutere hanno spesso radici emotive Ispirandosi, fra gli altri, al pensiero di Chomsky, Dennett, Gould, Pinker e Piaget, Bloom attraverso una prosa ricca, curata e piacevole fa di questo saggio uno dei testi basilari nello studio della psicologia evolutiva | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |