La collana Le Scie nuova serie | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Storia I libri di Storia moderna e contemporanea | |
Vaticano e Stati Uniti: due secoli di alleanze e conflitti Un diplomatico vaticano accusato di scorticare gli eretici, costretto a fuggire dagli Stati Uniti nel 1854 per non essere ucciso; George Bush inginocchiato nella Basilica di San Pietro davanti al catafalco di Giovanni Paolo II, nel 2005. Sono rispettivamente le immagini di apertura e chiusura del libro: la sintesi di due secoli di rapporti fra Vaticano e Stati Uniti segnati prima dalla diffidenza e dall'ostilità fra cattolici e protestanti, poi da una tormentata ma solida alleanza Oggi, lo stato più inerme e piccolo del mondo e quello più armato e potente sono come due "imperi paralleli": gli unici ad avere una proiezione planetaria Questa è la prima storia del rapporto fra le loro realtà così diverse, eppure legate da mille fili geopolitici e religiosi Massimo Franco si muove con abilità e sicurezza nell'Archivio segreto vaticano Fa affiorare documenti inediti su un mondo sette-ottocentesco popolato da "papisti" e "cowboys", ambasciatori e spie, pontefici e presidenti, impegnati in un gioco di potere sottile e, a volte, brutale Indaga sui motivi per cui gli Usa non hanno avuto un'ambasciata presso la Santa Sede fino al 1984, con Ronald Reagan alla Casa Bianca Racconta l'irriducibilità vaticana conto la guerra in Iraq, e lo scandalo dei preti pedofili negli Usa Ô una storia stranamente poco conosciuta, sovrastata e oscurata dal confronto fra Europa e Stati Uniti Eppure, la trama fitta che collega Washington con la Roma di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI è il riflesso della forza e delle debolezze dell'identità occidentale, e di due destini intrecciati | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |