Come migliorare la qualità delle nostre vite e il contesto in cui le viviamo? Paul Ginsborg risponde a questa domanda, ormai inevitabile, con un libro che è quasi un manifesto, tratteggiando il profilo di un "mondo diverso ma possibile" e aprendo una discussione senza pregiudizi su come ognuno di noi può cambiare la politica del futuro: in famiglia, al supermercato, nel proprio quartiere Mescolando in modo inconsueto attualità, analisi della società e storia, Il tempo di cambiare disegna il tracciato di una politica che sappia scoprire e reinventare ideali riconoscendo gli stretti legami che intercorrono tra i valori universali e i comportamenti quotidiani Ginsborg ci invita a ripensare le decisioni che prendiamo in famiglia, a vagliare responsabilmente il genere di beni che consumiamo, a misurare la qualità della democrazia che possiamo esercitare e a mettere in discussione le bugie vitali su cui poggiano le nostre esistenze | |
La collana ET saggi einaudi | |
I libri dell'editore Einaudi
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 21 febbraio 2025 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |