Da tempo sostengo che il credito dovrebbe rientrare fra i diritti umani Si dovrebbero creare istituzioni per garantire il credito a tutti coloro che sono respinti dalle istituzioni finanziarie esistenti" Muhammad Yunus Ô urgente democratizzare la finanza: non solo nei paesi in via di sviluppo ma anche in Europa, dove il crescente ricorso al lavoro precario rende l'accesso al credito sempre pi£ problematico Tra il liberismo selvaggio e le declinanti politiche di welfare, ispirate a un'anacronistica concezione provvidenziale dello Stato, la microfinanza può, invece, giocare un ruolo importante riconciliando la logica del profitto con quella dell'interesse comune Il microcredito (che ha sottratto negli ultimi decenni pi£ di 60 milioni di persone nel mondo dallo stato di povertà) costituisce cos¡ una valida terza via, permettendo agli esclusi di diventare creatori in proprio di ricchezza In Africa e in Bangladesh ma anche in Polonia, in Albania e in Francia, dove Maria Nowak, nota anche come la "banchiera dei poveri", ha operato raccontando in questo libro le sue esperienze | |
La collana Einaudi Gli Struzzi | |
I libri dell'editore Einaudi
Gli scaffali di Economia I libri di Finanza Investimenti | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |