La collana Scienze religiose | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
La condizione particolare delle scienze teologiche nel contesto culturale italiano risulta determinata dalla scelta di esclusione delle Facoltą teologiche dalle Universitą statali, a seguito dei provvedimenti legislativi di fine Ottocento Partendo dalla diagnosi di questa presenza anomala delle scienze religiose nella realtą italiana, nonché della religione e della fede nella societą attuale globalizzata, il volume cerca di fare spazio al dialogo interreligioso per ripensare la teologia, sino a considerare i nuovi temi secondo cui declinare la proposta teologica - il rapporto tra la Chiesa e il mondo nel Nuovo Testamento, i diritti umani, la cittą quale categoria teologica - e a valutare la collocazione della teologia e delle scienze religiose nelle istituzioni accademiche pubbliche I vari contributi proposti costituiscono gli atti del convegno Teologia nella cittą - teologia per la cittą Sulla dimensione secolare delle scienze teologiche tenutosi a Trento il 26-28 maggio 2004 Sommario 1 - Introduzione (A Autiero) 2 - Quali spazi per la religione nella societą globale? (G Campanini) 3 - Il sapere della fede nel villaggio globale (GLorizio) 4 - L'ebraismo e la sfida della secolaritą (G Bodendorfer) 5 - Islam e secolaritą (M Aydin) 6 - Alternative a Dio? 7 - Le religioni nella sfera pubblica globale (J D'Arcy May) 8 - Chiesa e mondo nel Nuovo Testamento: Pastora (T Tosatti) 9 - I diritti umani come luogo di secolaritą della teologia (K-W Merks) 10 - La cittą come categoria teologica (H Vorgrimler) 11 - La teologia come diaconia politica (L Karrer) 12 - Tavola rotonda: teologia e scienze religiose nelle istituzioni accademiche pubbliche (A Autiero, A Zanotti, L Prenna, E Prinzivalli, K Ldicke) Note sul curatore Antonio Autiero insegna teologia morale alla Facoltą di teologia cattolica dell'Universitą di Mnster e dirige il Centro per le Scienze Religiose in Trento | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |